Scopri la storia e la passione di Gabriele Fiumara

Artista del gelato

Sono Gabriele Fiumara, maestro gelatiere appassionato e instancabile ricercatore di eccellenza nel mio campo.
Nato a Messina nel 1986, la mia passione per la cucina e il buon cibo è stata trasmessa sin dall'infanzia dalla mia amata nonna, che mi ha insegnato i segreti della tradizione culinaria siciliana e ha accresciuto in me l'amore per i sapori autentici e genuini.
La mia storia professionale è un viaggio intriso di dedizione, studio e impegno costante.

Il mio percorso


Dopo aver frequentato gli studi classici, ho deciso di intraprendere un percorso accademico seguendo le orme della mia famiglia e iscrivendomi alla facoltà di medicina.

Tuttavia, nonostante il mio impegno, ho realizzato presto che la mia vera passione risiedeva altrove.

Nel bel mezzo della pandemia, ho deciso di avvicinarmi al mondo della pasticceria e della gelateria, avviando un percorso di studio da autodidatta, partendo dai principi fondamentali della chimica degli alimenti, biologia e fisica.

Da allora, ho continuato a coltivare la mia passione, affinando le mie abilità attraverso l'esperienza pratica, la formazione continua  partecipando a corsi di formazione di alto livello.
Tra questi, spiccano  "Tecnologia del Gelato" con Paolo Cappellini (febbraio 2020), "Entremets e Monoporzioni" (maggio 2021), "Torte Gelato e Semifreddi" con Fabrizio Donatone (maggio 2021) e la masterclass "Signature Viennoiseries" (maggio 2021). Ho anche seguito corsi come "Il Mondo dei Fritti" con Omar Busi (novembre 2021) e "Cioccolato Artistico" con Peppe Leotta (ottobre 2023) e tanti altri.

Premi e riconoscimenti


1 corona World Master Gelato Festival 2024

Primo posto al Gran Premio Italiano della Gelateria "Gelato d'Oro" 2024

Primo posto Miglior Granita 2023 e 2024

Primo posto alla Tiramisù World Cup 2023

Terzo posto coppa del mondo del panettone Summer Edition 2023

Scopri di più sul mio percorso professionale e le mie creazioni!